Skip to content
Menu
Il Pensativo
  • Cos’è il Pensativo
  • Libri
  • Viaggi
  • Extreme
  • Recensioni
  • Il pensiero(so) della settimana
Il Pensativo

Categoria: Recensioni

Copertina libro "La strada di casa"

La strada di casa

Posted on 24 Agosto 2023

Puoi odiare la protagonista del romanzo dopo appena tre pagine? Certo che puoi, se l’autrice è così brava da farti percepire subito tutta la supponenza, la puzza sotto al naso, il classismo di Tess che non nasconde il senso di disgusto che prova verso i suoi “subordinati”. La plebaglia è un fastidioso corollario al suo…

Copertina quattro amici

Quattro amici

Posted on 25 Maggio 2023

Eravamo 4 amici al bar, che volevano cambiare il mondo. A che età si diventa grandi? E soprattutto è obbligatorio farlo? Dobbiamo per forza conformarci allo stereotipo della “normalità” che la società ci chiede? La felicità è libertà o condivisione? È essere single e scopare con chi ci pare o fidanzarsi, sposarsi, fare figli all’interno…

Copertina Mucchio d'ossa

Mucchio d’ossa

Posted on 16 Maggio 202312 Settembre 2023

Quando perdi tutto (anche quello che non avevi, ma che desideravi), la tua speranza muore e di te non rimane nulla, sei solo un patetico “mucchio d’ossa”. Mike Noonan, scrittore con il blocco, ha perso tutto ciò che amava (sua moglie) e tutto ciò che desiderava avere (sua figlia, che solo in seguito al decesso…

Copertina libro Cebes Tebano

Cebes Tebano

Posted on 2 Maggio 2023

Il dolore a volte è vuoto. Ti stordisce, privandoti. E ti conferisce l’aspetto asettico di una stanza spoglia. Altre volte invece il dolore è pieno, ti riempie, dandoti l’impressione di farti scoppiare. In questo libro il dolore è pieno e “il silenzio sciaborda”. Come una spugna che assorbe l’acqua, giri le pagine e strizzi fuori…

Recensione

Il sogno di Sooley

Posted on 13 Aprile 202313 Aprile 2023

A volte lo fanno. Scrittori diventati famosi grazie a un genere letterario decidono di sconfinare e uscire dallo loro “confort zone” per scrivere di sport. Hanno una passione, fai conto il baseball per Stephen King, e decidono di parlare di baseball. E a te viene voglia di prenderli a cazzotti perché tu di baseball non…

Copertina liro

Dai graffi del cuore nascono parole

Posted on 31 Gennaio 2023

Ho pensato alla Fenice dopo aver letto questo libro di poesie. Come la Fenice che rinasce dalle proprie ceneri dopo la morte, Frasté si rialza dopo aver perso una battaglia. Guarda la propria armatura semidistrutta e se ne libera, mostrando al mondo le sue ferite. Le cicatrici sono il suo scudo per affrontare il dopo….

Copertine Ossessione e Unico indizio

Ossessione vs Unico indizio la luna piena

Posted on 9 Novembre 2022

La bibliografia di alcuni grandi autori è ricca di rarità, di materiale inedito oppure di scritti risalenti alla gioventù, non pubblicati o pubblicati sotto pseudonimo. Tanto per citarne qualcuno, il primo libro di Ken Follett è il dimenticabile “Il pianeta dei bruchi” che risale al 1976. Michael Crichton tra il 1968 e il 1972 ha…

Copertina libro

“Pet Semetery” di Stephen King

Posted on 9 Novembre 20229 Novembre 2022

È stato il mio primo libro di King. Avrò avuto 18 anni, o giù di lì e questo testo rimarrà per sempre nel mio cuore, anche se queste 300 e passa pagine il cuore te lo ghiacciano. E già, perché questo è un libro duro, crudele, spaventoso, che esplora la morte, svelandone ogni più cupa…

Insomnia

“Insomnia” di Stephen King

Posted on 3 Novembre 20229 Novembre 2022

Cosa vi succederebbe se non riusciste a dormire? Se come Ralph Roberts, il protagonista di questo libro, vi svegliaste ogni mattina qualche minuto prima? Ieri alle 04:00, oggi alle 03:30, domani alle 03:00. Il povero Ralph comincia ad avere le allucinazioni. Il mondo si colora e compaiono misteriosi omini calvi in giro per le strade…

L'evoluzione di Andromeda

Michael Crichton

Posted on 3 Novembre 20229 Novembre 2022

Famoso per aver creato il mondo di Jurassic Park, se avete letto il suo libro sui dinosauri vi sarete imbattuti in un testo di profonda analisi scientifica più che in un giocattolone pieno di effetti speciali, ma con poche basi reali. Quello in foto (pubblicato postumo), riprende un suo famoso libro di fantascienza degli anni…

  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next
©2025 Il Pensativo | Powered by SuperbThemes & WordPress